Privacy Policy


Informativa estesa Cookies
ai sensi dell'art.13 del d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 dell'8 maggio 2014 e n.231 10/09/2024

I cookies sono piccoli file di solo testo che il tuo browser salva per memorizzare dati sulla navigazione del nostro sito.
Per consentire di erogare correttamente i nostri servizi, il tuo browser ci consente di leggere questi dati.

Ogni cookie può essere letto solo dal sito web che lo ha fatto salvare, solo durante la navigazione, solo tramite il browser che lo ha salvato (un sito non può leggere cookies salvati da un altro browser o da un altro dispositivo o da un altro sito). I cookies non permettono in alcun modo la lettura di altri dati del dispositivo.

I cookie che possono essere in uso su questo sito:

Cookie di terze parti
-Mappe interattive Vai su www.google.com
-Video integrati (Google Maps, Youtube) policies.google.com/privacy

Cookie di terze parti
-Recaptcha Vai su www.google.com
(filtro antispam) policies.google.com/privacy

Cookie analitici di terze parti
-Conteggio visitatori policies.google.com/technologies/partner-sites
(Google Analytics) policies.google.com/privacy

Cookie tecnici
-Carrello prodotti

Il mancato consenso non permette l'erogazione dei servizi a cui si riferiscono (vedi tabella).
E' possibile limitare o disabilitare l'uso dei cookies direttamente dalle impostazioni del tuo browser. Consulta la guida del tuo browser per scoprire come fare.

Informativa sul trattamento dei dati e sulla privacy

ai sensi del GDPR Regolamento UE 2016/679 e dell'art. 13 del Codice della Privacy D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche

In questa pagina vi rendiamo le informazioni riguardo i diritti, l'utilizzo e la conservazione dei dati sul sito web https://www.digabrielegioielli.com (d'ora in poi, più brevemente, il Sito). L'utente che fornisce i suoi dati verrà d'ora in poi nominato come l'interessato.

Titolare del trattamento

I dati identificativi, gli estremi societari e di contatto del titolare del trattamento dei dati ad ogni effetto di legge è sono riportati alla pagina "Servizi" del presente sito web https://www.digabrielegioielli.com

Finalità del trattamento

I dati sono raccolti per dare seguito alla richieste di informazioni o servizi richiesti dell'interessato che ha inviato i suoi dati. Si ricorda che i dati possono anche essere trattati per una o più delle seguenti finalità:

  • dare seguito all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte;

  • adempiere ad obblighi di legge o regolamenti.

Si ricorda che per il trattamento e la conservazione di dati che non richiedono l'identificazione dell'interessato, non sono soggetti agli obblighi di conservazione, accesso, rettifica e cancellazione.
Per quanto riguarda la privacy relativa ai cookies, rimandiamo all'informativa dedicata, il cui link è presente in tutte le pagine del Sito.

Richiesta di informazioni e/o preventivo e/o appuntamento

Dati: Nome, cognome, telefono, email, località.
Utilizzo: Contattare l'interessato per soddisfare la richiesta inoltrata.
Periodo di Conservazione: In assenza di riscontri attivi da parte dell'interessato, i dati saranno conservati 12 mesi.

E-commerce

Dati: Dati di recapito e fatturazione, telefono e email.
Utilizzo: Dare seguito all'ordine/acquisto eseguito dall'interessato, ed eventuali comunicazioni informative circa lo stato dell'ordine.
Periodo di Conservazione: In assenza di riscontri attivi da parte dell'interessato, i dati saranno conservati 12 mesi.

Destinatari dei dati

I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, ovvero non verranno ceduti a terzi per nessuna attività, né saranno oggetto di diffusione.

Modalità di trattamento e conservazione

I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

  • raccolta dati in apposito database;

  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;

  • organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, mettendo in atto misure tecniche e organizzative adeguate al livello di sicurezza e riservatezza dei dati, come da GDPR art. 25, e comunque non inferiori al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy;

  • tutti i dati sono protetti attraverso l'uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Diritti dell'interessato

Ai sensi ai sensi degli art. 15-20 del GDPR vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati:

  • Accesso ai dati. L'interessato ha diritto a conoscere, mediante accesso gratuito, l'esistenza e le categorie di dati conservati che sono oggetto di trattamenti; le finalità di tali trattamenti, eventuali destinatari terzi di tali dati, il periodo di conservazione, l'eventuale utilizzo ai fini di profilazione; l'origine di tali dati.
    In caso il numero di richiesto o l'onere per soddisfare la richiesta lo richieda, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.

  • Rettifica dei dati. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica o l'integrazione dei dati personali inesatti o incompleti.

  • Cancellazione dei dati. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano.

  • Portabilità dei dati. In caso il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, l'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.

  • Reclamo a un'autorità di controllo. L'interessato ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, che in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.com

Per l'esercizio dei diritti sopra elencati è sufficiente contattare il titolare del trattamento attraverso i dati di contatto indicati all'inizio di questa pagina. Fa eccezione l'ultimo punto in elenco, per il quale ovviamente va contattato direttamente il Garante.

DIRITTO DI RESO

Periodo di validità

Il cliente ha diritto di richiedere il reso e il rimborso dei prodotti entro 15 (quindici) giorni dalla data di consegna, come risultante dal tracking fornito dal corriere.

Condizioni per l’idoneità al reso

Per essere accettato, il reso deve rispettare i seguenti requisiti:

  1. Il prodotto non deve essere stato utilizzato, alterato o danneggiato.

  2. Deve essere restituito integro nella confezione originale, completo di tutti gli accessori, documenti, certificati e cartellini eventualmente inclusi.

  3. Qualsiasi sigillo di garanzia o di autenticità non deve essere rimosso o manomesso.

  4. È necessario fornire la prova d’acquisto (scontrino, ricevuta o fattura).

Eccezioni

  • Prodotti personalizzati o su misura: questi articoli non possono essere resi, a meno che non presentino difetti di fabbricazione riscontrabili al momento della consegna.

  • Articoli danneggiati per uso improprio: non verranno accettati resi per prodotti che presentano danni causati dal consumatore per uso scorretto o non conforme.

PROCEDURA DI RESO

Richiesta di reso

Per avviare la procedura di reso, è necessario contattarci entro 15 giorni dalla data di consegna dell’ordine, fornendo le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome

  • Numero d’ordine

  • Data di acquisto

  • Motivo del reso

È possibile inoltrare la richiesta tramite:

Imballaggio e spedizione del reso

  • Una volta ricevuta l’autorizzazione, è necessario restituire l’articolo nella confezione originale, avendo cura di imballarlo adeguatamente per evitare danni durante il trasporto.

  • Il pacco deve essere consegnato al corriere entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione iniziale del prodotto (fa fede la data di consegna indicata dal corriere).

  • Vi consigliamo di conservare la prova di spedizione e il numero di tracciamento per eventuali verifiche.

Spese di spedizione

  • Le spese di spedizione per il reso, di norma, sono a carico del cliente, salvo diversi accordi presi con il Servizio Clienti o in caso di difetti di fabbricazione accertati.

  • Nel caso di errori attribuibili a Di Gabriele Gioielli o prodotti difettosi, il nostro Servizio Clienti vi fornirà tutte le indicazioni necessarie, inclusa un’eventuale etichetta di reso prepagata.

VERIFICA E RIMBORSO

Controllo qualità

Quando il reso arriva presso la nostra sede, il prodotto viene sottoposto a un’ispezione per verificare la conformità alle condizioni di idoneità elencate al punto 1.2.

Tempistiche di rimborso

Se l’articolo risulta conforme, il rimborso verrà elaborato entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla conferma di ricezione del reso.

Modalità di rimborso

  • Il rimborso sarà effettuato sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, salvo diversi accordi scritti presi con il cliente.

  • L’importo rimborsato corrisponderà al prezzo effettivamente pagato per il prodotto, comprensivo di eventuali spese di spedizione iniziali se previste dalla normativa vigente.

CONTATTI E ASSISTENZA CLIENTI

Per assistenza, domande o chiarimenti relativi alla presente Politica di Reso e Rimborso, potete contattarci ai seguenti recapiti:

Lo staff di Di Gabriele Gioielli è a vostra disposizione per fornire supporto e garantire una gestione professionale di ogni richiesta.

AGGIORNAMENTI DELLA POLITICA

Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente Politica di Reso e Rimborso in qualsiasi momento, per assicurarne il costante adeguamento alle leggi vigenti e alle evoluzioni delle nostre procedure interne. Le eventuali modifiche saranno pubblicate sul Sito e avranno efficacia a partire dalla data di pubblicazione.

Grazie per aver scelto Di Gabriele Gioielli.
La vostra soddisfazione è la nostra priorità.